MODULAZIONI

Musica senza tempo | seconda edizione

GIUGNO | OTTOBRE 2023

Ideazione e direzione artistica

Paola Cialdella  |  Alessandro Baudino

„[…] Ma quand‘è che un viaggio è buono?
Quando sai dove andare.
Ma anche quando non lo sai
e lo scopri strada facendo“
(B. Masini, G. De Conno, Il Buon Viaggio, Carthusia)

Come per la prima edizione, inaugurata con l‘albo La Diga di D.Almond, Modulazioni muove il passo dalla carta per arrivare a toccare tutti i sensi.

In questo nuovo andare ci è compagno Il Buon Viaggio. Gli appuntamenti in programma si inanellano lungo un itinerario mai lineare, dalla storia più antica ai passaggi di lingue, stili, codici, dall‘Oriente al Nuovo Mondo, attraverso i territori  e l‘immaginazione.

Modulazioni parla di musica antica come musica di ogni tempo, ne riscopre i luoghi e le origini profonde, suggerendo  nuove connessioni ed interrogando la contemporaneità in un processo creativo basato sul dialogo tra musica, spazio, persona.

In questa originale programmazione, la musica storica abbraccia le arti sorelle, il suono intreccia la parola, la natura, il corpo.
Modulazioni come passaggio di stato, origine ed altrove, fonte e legame di vicinanza, atto di generazione e perpetuo movimento, canto e melodia.

La Musica custodisce la nostra memoria e il nostro patrimonio, li rende vivi e contemporanei, narrando una storia senza fine, alle porte delle nostre città invisibili.

P.C.     A.B.