LE CITTA’ INVISIBILI
Esplorazioni per Viola da Gamba e Voce
Testi di Italo Calvino
Giulio Tanasini, viola da gamba
Il progetto “Le Città Invisibili” nasce dalla volontà di creare una performance “minimalista” che guidi il pubblico, tramite l’uso congiunto della recitazione e della musica, in un viaggio metafisico attraverso alcune delle più immaginifiche Città descritte da Calvino nel suo celebre capolavoro.
L’associazione che ho operato tra le Città selezionate e i pezzi musicali è basata sulla suggestione: un elemento letterario può richiamarne uno musicale, e viceversa.
Così, una città-ragnatela si rispecchia in un preludio etereo in sol maggiore, o le labirintiche spire di una città semi-acquatica si ritrovano nelle divagazioni di una fuga di Bach e così via, in una comunicazione che trascende il tempo tra il genio di Calvino e quello di alcuni dei più importanti autori dell’epoca Barocca.
PROGRAMMA
Introduzione
Ottavia
Marin Marais – Prelude in sol maggiore
(1656-1728)
Interludio
Smeraldina
Marin Marais – Ballet en Rondeau
Isidora
Johann Sebastian Bach – Preludio
(1685-1750)
Armilla
Marin Marais – La Guitare
Isaura
Tobias Hume – A Pauin
(?1579 – 1645)
Marin Marais – Folies d’Espagne
Postludio
Marin Marais – Les Voix Humaine
INGRESSO LIBERO